Ne parlano con le autrici Anna Maria Matteucci, Sabine Frommel, Michel Hochmann Il libro raccoglie la corrispondenza tra André Chastel (1912-1990) e numerosi storici dell'arte, filosofi, artisti che testimoniano la ricchezza delle relazioni con l'Italia per oltre quarant'anni, a partire dall'immediato dopoguerra. Al di là dell'ambito strettamente storico artistico, vi si trovano alcune delle personalità più in vista dell'epoca come Mario Praz, Vittore Branca, Italo Calvino, Federico Fellini. Ingresso libero
Présentation du Livre Chastel et l’Italie
2020-03-20

à la fondation Federico Zeri à Bologna